Ricerca

eTwinning-Erasmus+

La Nostra Scuola e il Mondo

 

A.S. 2024/2025

Surprise parcel from Greece on the 20th December 2024
 
We are so excited today because we have received a parcel from our Greek Twinmates! We can’t believe they were so kind and thoughtful to send us all a personalised gift for Christmas. Our English teacher, Helen Spina, brought a parcel to class and we opened it all together. Our Greek mates sent us Christmas chocolates and decorations with their names handwritten on them. We are proud and honoured of taking part in this eTwinning Project “Be a tough European cookie” together with teenagers in Greece, Spain, Turkey, and other towns in Italy. We would like to thank ESEP, our school and our teacher for allowing us to be part of it <3
The students attending 2A Liceo Scientifico
 
Una bella sorpresa arriva dalla Grecia il 20 dicembre 2024
 

Oggi siamo emozionati perché abbiamo ricevuto un pacco dai nostri compagni greci! Non possiamo credere che siano stati così gentili e premurosi da inviare a ognuno di noi un regalo personalizzato per Natale. La nostra insegnante di inglese, Helen Spina, ha portato un pacco in classe e lo abbiamo aperto tutti insieme. I nostri Twin-friends greci ci hanno inviato cioccolatini e decorazioni natalizie con i loro nomi scritti a mano su ogni oggetto. Siamo orgogliosi e onorati di partecipare al progetto eTwinning “Be a tough European cookie” insieme ad adolescenti provenienti da Grecia, Spagna, Turchia e altre città in Italia. Vorremmo ringraziare ESEP, la nostra scuola e la nostra insegnante per averci permesso di allargare i nostri orizzonti e conoscere nuove culture europee <3
Gli studenti della 2A Liceo Scientifico IIS Enzo Siciliano

                       

A.S. 2023/2024

A.S. 2022/2023

A.S. 2021/2022

Progetto Erasmus+ D.I.G. a.s. 2021/22 Finanziato dall’Unione Europea

Erasmus+ = Crescita+
Nell’a.s. 2021-2022 la nostra scuola ha partecipato al Progetto Erasmus D.I.G. – Digital Inclusive Growth finalizzato alla mobilità del personale scolastico. Grazie a questa esperienza finanziata dall’Unione Europea, il personale della nostra scuola ha acquisito nuove tecniche, metodologie e approcci didattici (uso di ICT, CLIL, role-playing, problem-solving, flipped learning) capaci di rendere concreta l’integrazione tra il sapere e il saper fare, tra conoscenze, competenze e capacità di tipo umanistico, scientifico e di tipo tecnologico e tecnico –professionale, potenziando, al comtempo le competenze linguistiche specie per quel che riguarda la produzione orale e scritta in contesti specifici. Grazie a queste nuove metodologie di insegnamento-apprendimento da riproporre sul proprio territorio e al miglioramento delle competenze linguistiche, ci si propone ora di potenziare una didattica più innovativa e creativa, all’insegna di una cultura più aperta alla dimensione europea.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Certificato di Qualità Europeo ottenuto dall’IIS “Enzo Siciliano” di Bisignano per il Progetto eTwinning

 L’IIS di Bisignano ha ottenuto il Certificato di Qualità Europeo per il Progetto eTwinning “eTwideos. Producing and sharing videos to enhance cultural awareness around Europe” svolto nell’a.s. 2021-2022. Il suddetto progetto, coordinato dalla Prof.ssa Helen Marie Spina, ha permesso agli studenti della nostra scuola di partecipare ad un gemellaggio digitale con studenti di altri paesi.

 

Complimenti agli studenti, ai docenti ed alla scuola!

 

 

Fatto con Padlet

 

 

A.S. 2020/2021

Certificato di Qualità Europeo ottenuto dall’IIS “Enzo Siciliano” di Bisignano per il Progetto eTwinning

L’IIS di Bisignano ha ottenuto il Certificato di Qualità Europeo per il Progetto eTwinning “Hidden in Nature” svolto nell’a.s. 2020-2021 dall’attuale classe 3B del Liceo Scientifico con la partecipazione di due studenti dell’attuale 3A del Liceo Scientifico. Il suddetto progetto, coordinato dalla Prof.ssa Emilia Stamile, ha permesso agli studenti della nostra scuola di aprire una finestra interculturale sul mondo in un momento di difficoltà e chiusura.

Complimenti agli studenti, ai docenti e alla scuola!